Blog

Un nome è per sempre (o quasi): brand naming e registrazione del marchio

Scritto da Paola Sereno | 24-ott-2025 9.33.54

Devi trovare un nome, per un'azienda, un brand, un prodotto o un servizio.

Un progetto nuovo, oppure uno già esistente ce per qualche motivo deve cambiare nome: ad esempio, tipicamente perché hai scoperto solo in un secondo momento che il nome che avevi scelto non può essere registrato come marchio. Si parla allora di un renaming.

Qual è il punto? Che questa scelta non va presa alla leggera perché il nome, di tutti i gli elementi della tua comunicazione, è forse quello che durerà più a lungo nel tempo.

Guarda il video!

Vediamo tutti, aziende che cambiano del tutto o in parte i propri loghi, e sicuramente cambiano alla velocità della luce campagne pubblicitarie, siti web, un sacco di altri elementi della comunicazione, ma il nome cambia davvero raramente. O meglio, cambia di solito se c'è bisogno di cambiarlo, altrimenti possiamo dire che è un asset davvero che dura molto lungo nel tempo, quindi è importante investire un po’ di più, prendersi un po’ più di tempo per sceglierlo bene.

Brand naming: ma sottovalutare gli aspetti legali

Che cosa significa scegliere bene?

Come abbiamo detto nel video precedente, dedicato alla figura del naming expert, significa non soltanto trovare un nome che piaccia, ma tenere in conto tutta una serie di aspetti. E gli aspetti forse più ostici quando si tratta di brand naming sono gli aspetti legali, di cui si occupano figure professionali specifiche: i consulenti in proprietà intellettuale.

Giusto per dare un'infarinatura, è utile ricordare che registrare il proprio nome come marchio dà una tutela molto maggiore rispetto anche ai competitors. E ovviamente quando si registra un nome bisogna fare attenzione che qualcun altro non l'abbia già registrato come marchio, o meglio che non l'abbia registrato per le stesse tipologie di prodotti.

Quindi non è sufficiente andare su Google e vedere se esiste già un nome uguale, ma è utile affidarsi a dei professionisti per fare delle ricerche di anteriorità più specifiche, per evitare di incorrere in problemi legali in un secondo momento.

Un nome è per sempre (o quasi)

Il nome è per sempre?

Magari non per sempre, perché ormai siamo in un mondo in cui nemmeno più i diamanti e gli anelli di fidanzamento sono per sempre, però sicuramente è un asset a lunga durata, da proteggere anche da un punto di vista legale, quindi come marchio registrato.

Tutto questo per dire cosa? Per mettere ansia a chi si accinge a creare un nuovo nome?

Sì, forse un po' sì, però l'obiettivo di questo video non è mettere ansia in modo ingiustificato, ma semplicemente invitare a prendersi un attimo di riflessione, fare un respiro profondo, seguire gli step in modo da prendere questa scelta in modo più studiato e consapevole, per arrivare a trovare il nome perfetto per il proprio brand.

Il tuo nome è, in sintesi, la tua identità in una parola. 
È quella cosa che il cliente ricorda, cerca su Google, dice all'amico. Meglio non sbagliarla.